MonteNero62

IT

EN

|

LA TUA CASA A MILANO

Ho capito

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Leggi di più.

LA CASA

Alcune info utili

  • Indirizzo: L’indirizzo esatto è viale Monte Nero 62. L’appartamento fa parte di un condominio con un portone di ingresso accanto al quale nel quadro citofoni si trova il mio (Zaninoni-Clarari). L’appartamento è al terzo piano ed è raggiungibile tramite un ascensore. È un open space di circa 60 metri quadri, con partizioni in vetro.
  • Posto macchina: si trova nel secondo cortile ed è segnato con il numero 16.
  • Ascensore: ha due porte ad ante, che vanno chiuse a mano quando si esce. Se non si chiudono l’ascensore resta bloccato.
  •  Wi-Fi: l’appartamento dispone di rete Fastweb, password a disposizione degli ospiti.
  •  Aria condizionata: si attiva con l’apposito telecomando, che va rivolto verso la bocchetta in alto schiacciando l’interruttore ON e verificando che si accenda una spia rossa.
  • Televisore: per accedere a Sky usate il telecomando del televisore e accendetelo con l’interruttore verde in alto; poi avviate il telecomando Sky e sarete sul menu principale.
  • Lavatrice e lavastoviglie: a disposizione.
  • Spazzatura: nell’armadietto sotto il lavandino ci sono due cestini, uno per i rifiuti misti e l’altro per i rifiuti umidi, con relativa scorta di sacchetti. Vi preghiamo di lasciare i sacchetti nello spazio di raccolta del condominio, che si trova sotto una volta verde nel cortile, dove ci sono i bidoni. Vi preghiamo di raccogliere e gettare separatamente anche i rifiuti in plastica e di carta.
  • Forno: per accenderlo basta ruotare di tre scatti a destra la manopola a sinistra. La temperatura si regola con la manopola a destra.

 

•  Regole della casa  •

  • È importante rispettare la quiete e il silenzio dello stabile.
  • Il fumo non è permesso.
  • Importante: l’ascensore ha una porta esterna e due porte interne. Vi prego di non sbatterle e soprattutto di chiuderle con attenzione quando lasciate l’ascensore: se restano aperte l’ascensore si blocca.

IL QUARTIERE

Nelle vicinanze di casa

  • Mezzi di trasporto: da e per la stazione di Milano Centrale il mezzo più comodo è il tram 9 nella direzione Milano centrale la cui fermata utile (Monte Nero-Spartaco) si trova proprio davanti al portone del mio condominio. La Stazione è l’ultima fermata, quindi nessun rischio di sbagliare. Calcolate un tempo di circa 30 minuti per arrivare. In alternativa potete usare un taxi raggiungendo a piedi (sono 300 metri) la fermata di Piazza Cinque Giornate oppure telefonando: i numeri più efficienti sono 024040 e 028585, il prezzo si aggira intorno ai 20 euro.
  • Da e per l’aeroporto di Linate il mezzo di trasporto pubblico più comodo è l’autobus 73, la cui fermata è in corso 22 Marzo sempre a 300 metri da casa: dovete calcolare anche qui una mezz’ora al massimo.
    Da e per l’aeroporto di Malpensa il modo più economico è raggiungere la stazione di Milano Cadorna e da qui prendere il treno Malpensa Express, che parte ogni mezz’ora. Per arrivare a Milano Cadorna il mezzo più comodo è il taxi (circa 20 euro).
  • Mezzi di trasporto per visitare Milano: per raggiungere Piazza Duomo, che è il cuore della città, si può fare una bella passeggiata a piedi (sono 1700 metri, 20 minuti al massimo) oppure da via Bergamo prendere per 6 fermate il tram 16 in direzione San Siro. In alternativa potete andare in via Spartaco e prendere l’autobus 84, che arriva al capolinea in Largo Augusto, a 700 metri dal Duomo.
  • Biglietti per i mezzi pubblici: si comprano al Bar Birillo, che sta sotto casa all’angolo con via Spartaco. È un bar comodo perché fa anche da giornalaio e tabaccaio.
  • Biciclette: Milano ha un efficiente e capillare servizio di noleggio biciclette condivise (BikeMi): si prelevano e si lasciano a specifiche stazioni. C’è una stazione a 100 metri da casa, di fronte al numero 68 di viale Monte Nero: le istruzioni sono affisse e molto chiare. Per sapere dove si trovano le varie stazioni scaricate la app BikeMi.
  • Bancomat: i più vicini sono quelli di Intesa San Paolo, all’angolo con via Fogazzaro, e di Banca Popolare di Lodi, all’angolo con via Anfossi.
  • Negozi: il più comodo e completo è il Carrefour Market in via Bergamo angolo via Morosini, che ha tutto e anche il pregio di essere aperto 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Se volete frutta, verdura e alimentari di qualità al numero 72 di Viale Monte Nero c’è un negozio Bio c’Bon. Al numero 68  di viale Monte Nero c’è Ortofresco, un buon negozio di frutta e verdura.
  • Farmacie: la più vicina è praticamente di fronte a casa (in viale Monte Nero 59). All’angolo con Piazza Cinque Giornate si trova la Farmacia Ferrarini, che è sempre aperta di notte.
  • Ristoranti: sotto casa c’è una Ramen House con un buon rapporto qualità-prezzo; dietro l’angolo in via Spartaco 4 si trova la Taverna degli amici, specializzata in carni alla griglia, un po’ rumoroso e da comitive; poco più in là, al numero 11 di via Spartaco troverete la Bottiglieria Spartaco, una enoteca con cucina dove la scelta dei vini è di alta qualità; all’angolo con via Fratelli Campi c’è l’Osteria La Cala, cucina sarda con pesce di buona qualità e prezzi alti.

PRENOTA

un click e sei già a milano

I miei ospiti hanno finora molto apprezzato la posizione della casa, la sua funzionalità e le sue dotazioni.  Hanno anche apprezzato lo sforzo che ho sempre fatto per risolvere eventuali problemi. Per controllare disponibilità ed effettuare una prenotazione puoi cliccare QUI

Prenota

MonteNERO62

Via Monte Nero, 62

20135 Milano MI

ITALIA

info@montenero62.it

© 2017 Montenero62

Design by PEPE nymi

  • Mezzi di trasporto: da e per la stazione di Milano Centrale il mezzo più comodo è il tram 9 nella direzione Milano centrale la cui fermata utile (Monte Nero-Spartaco) si trova proprio davanti al portone del mio condominio. La Stazione è l’ultima fermata, quindi nessun rischio di sbagliare. Calcolate un tempo di circa 30 minuti per arrivare. In alternativa potete usare un taxi raggiungendo a piedi (sono 300 metri) la fermata di Piazza Cinque Giornate oppure telefonando: i numeri più efficienti sono 024040 e 028585, il prezzo si aggira intorno ai 20 euro.
  • Da e per l’aeroporto di Linate il mezzo di trasporto pubblico più comodo è l’autobus 73, la cui fermata è in corso 22 Marzo sempre a 300 metri da casa: dovete calcolare anche qui una mezz’ora al massimo.
    Da e per l’aeroporto di Malpensa il modo più economico è raggiungere la stazione di Milano Cadorna e da qui prendere il treno Malpensa Express, che parte ogni mezz’ora. Per arrivare a Milano Cadorna il mezzo più comodo è il taxi (circa 20 euro).
  • Mezzi di trasporto per visitare Milano: per raggiungere Piazza Duomo, che è il cuore della città, si può fare una bella passeggiata a piedi (sono 1700 metri, 20 minuti al massimo) oppure da via Bergamo prendere per 6 fermate il tram 16 in direzione San Siro. In alternativa potete andare in via Spartaco e prendere l’autobus 84, che arriva al capolinea in Largo Augusto, a 700 metri dal Duomo.
  • Biglietti per i mezzi pubblici: si comprano al Bar Birillo, che sta sotto casa all’angolo con via Spartaco. È un bar comodo perché fa anche da giornalaio e tabaccaio.
  • Bancomat: i più vicini sono quelli di Intesa San Paolo, all’angolo con via Fogazzaro, e di Banca Popolare di Lodi, all’angolo con via Anfossi.
  • Negozi: il più comodo e completo è il Carrefour Market in via Bergamo angolo via Morosini, che ha tutto e anche il pregio di essere aperto 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Se volete frutta, verdura e alimentari di qualità al numero 72 di Viale Monte Nero c’è un negozio Bio c’Bon. Al numero 68  di viale Monte Nero c’è Ortofresco, un buon negozio di frutta e verdura.
  • Farmacie: la più vicina è praticamente di fronte a casa (in viale Monte Nero 59). All’angolo con Piazza Cinque Giornate si trova la Farmacia Ferrarini, che è sempre aperta di notte.
  • Ristoranti: sotto casa c’è una Ramen House con un buon rapporto qualità-prezzo; dietro l’angolo in via Spartaco 4 si trova la Taverna degli amici, specializzata in carni alla griglia, un po’ rumoroso e da comitive; poco più in là, al numero 11 di via Spartaco troverete la Bottiglieria Spartaco, una enoteca con cucina dove la scelta dei vini è di alta qualità; all’angolo con via Fratelli Campi c’è l’Osteria La Cala, cucina sarda con pesce di buona qualità e prezzi alti.